Withi the research with John Forester on the Italian planners we identified and analyzed the cluster of the professors and Deputy Mayors in Urban planner. We discovered interesting things about their relationship with power, association and staff helpful to understand more about own practices.

Nell’ambito di una ricerca congiunta, recentemente svolta dagli autori e basata sull’applicazione del metodo di Forester al contesto italiano, si è prestata una particolare attenzione a quello che abbiamo definito “il cluster degli assessori”. Tra le trenta persone incontrate nel corso della ricerca, è emerso un originale sottogruppo di colleghi che, in tempi recenti, hanno ricevuto l’incarico di assessori all’urbanistica (con varie denominazioni e deleghe). Il cluster ha consentito di rilevare alcuni aspetti utili di questo fenomeno che ha avuto una particolare diffusione negli ultimi anni. Qui si propone una selezione ragionata delle questioni emerse “dalla voce diretta dell’esperienza” dei quattro assessori-docenti incontrati, per i quali è stato poi elaborato un profilo che ha permesso di portare all’attenzione i legami con il potere, le conoscenze e le expertise degli urbanisti concretamente messe al lavoro all’interno di questo particolare ruolo come utile riflessione su possibilità e limiti delle nostre pratiche.

“Profili” e “storie di pratiche” di quattro assessori e docenti di urbanistica / DE LEO, Daniela; Forester, John. - In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI. - ISSN 0004-0177. - STAMPA. - 116:XLVII(2016), pp. 157-166. [10.3280/PDS2012-003002]

“Profili” e “storie di pratiche” di quattro assessori e docenti di urbanistica

DE LEO, DANIELA;
2016

Abstract

Withi the research with John Forester on the Italian planners we identified and analyzed the cluster of the professors and Deputy Mayors in Urban planner. We discovered interesting things about their relationship with power, association and staff helpful to understand more about own practices.
2016
Nell’ambito di una ricerca congiunta, recentemente svolta dagli autori e basata sull’applicazione del metodo di Forester al contesto italiano, si è prestata una particolare attenzione a quello che abbiamo definito “il cluster degli assessori”. Tra le trenta persone incontrate nel corso della ricerca, è emerso un originale sottogruppo di colleghi che, in tempi recenti, hanno ricevuto l’incarico di assessori all’urbanistica (con varie denominazioni e deleghe). Il cluster ha consentito di rilevare alcuni aspetti utili di questo fenomeno che ha avuto una particolare diffusione negli ultimi anni. Qui si propone una selezione ragionata delle questioni emerse “dalla voce diretta dell’esperienza” dei quattro assessori-docenti incontrati, per i quali è stato poi elaborato un profilo che ha permesso di portare all’attenzione i legami con il potere, le conoscenze e le expertise degli urbanisti concretamente messe al lavoro all’interno di questo particolare ruolo come utile riflessione su possibilità e limiti delle nostre pratiche.
profili, storie di pratiche; assessori e docenti di urbanistica; competenze e conoscenze
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
“Profili” e “storie di pratiche” di quattro assessori e docenti di urbanistica / DE LEO, Daniela; Forester, John. - In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI. - ISSN 0004-0177. - STAMPA. - 116:XLVII(2016), pp. 157-166. [10.3280/PDS2012-003002]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
De Leo_“Profili”_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 168.99 kB
Formato Adobe PDF
168.99 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/863231
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact